La Juventus resta protagonista sul mercato. Il direttore generale Comolli al lavoro su una cessione che può sbloccare un colpo in entrata.
Sono giorni intensi in casa Juventus. Il club, dopo il buon debutto in campionato, si sono rituffati sul mercato allo scopo di completare la rosa e regalare altre pedine di qualità ad Igor Tudor. Il prossimo obiettivo è stato individuato e la dirigenza conta di riuscire a prenderlo utilizzando i proventi di un’attesa cessione che, salvo sorprese, è destinata a concretizzarsi a stretto giro di posta. Un effetto domino che, in seguito, provocherà ulteriori sviluppi.
Nelle scorse ore a salutare la compagnia sono stati Arthur e Tiago Djalò tuttavia le due partenze non hanno prodotto risultati finanziari significativi. Il regista brasiliano, ad esempio, si è trasferito al Gremio in prestito secco mentre il difensore lusitano (mai realmente ambientatosi in maglia bianconera) andrà al Besiktas a titolo definitivo per poco più di 3 milioni. A garantire consistenti fondi freschi da reinvestire sarà invece Nicolò Savona, divenuto l’oggetto del desiderio del Nottingham Forrest determinato a chiudere presto la trattativa.
Gli inglesi, nella giornata di ieri, hanno messo sul piatto 12 milioni senza però riuscire a strappare il via libera della Vecchia Signora. Le interlocuzioni, in ogni caso, sono proseguite e, a breve, sulla scrivania del direttore generale Damien Comolli verrà ricapitata una proposta una da 15 milioni più il 10% della eventuale futura rivendita. Un’offerta, questa, vicina alle richieste economiche del manager, che valuta il polivalente difensore intorno ai 18 milioni. Le possibilità che l’affare vada in porto sono elevate.
La Juve, infatti, grazie all’addio di Savona avrà la possibilità di iscrivere a bilancio una preziosa quanto sostanziosa plusvalenza (essendo il calciatore cresciuto nel settore giovanile bianconero) e incassare le somme necessarie per comprare un rinforzo per il rinforzo offensivo. Il prescelto, in tal senso, risponde al nome di Edon Zhegrova, in scadenza tra meno di un anno ed intenzionato a lasciare subito il Lille per ricongiungersi così all’amico Jonathan David.
Il 26enne kosovaro è reduce da una stagione complessa a causa di un infortunio che lo ha obbligato a saltare 27 match ma resta un elemento di comprovato spessore (8 reti e 2 assist in 21 apparizioni). Il Lille non lo reputa incedibile e, anzi, appare pronta ad accontentarsi di 20 milioni. Fuori Savona, dentro Zhengrova. L’avvicendamento alla Continassa sta per diventare realtà.
Il Milan continua ad essere attivo sul mercato. Il club al lavoro allo scopo di…
Un legamento spezzato, una decisione inevitabile. Ma anche un figlio da riabbracciare e una città…
Da New York a Torino, passando per Pechino e Shanghai, il tennis mondiale è pronto…
Chi ricorda gli anni 90? Il Gualdo lottava per la B contro piazze enormi, con…
Dietro i sogni del mercato ci sono anche addii liberatori. Juventus, Inter e Milan hanno…