Esonero ufficiale, notizia a sorpresa: allenatore cacciato

Esonero ufficiale, nella mattinata odierna, per un noto allenatore. Il club ha deciso di sollevarlo dall’incarico in seguito alla recente sconfitta.

La stagione è appena iniziata eppure sono già numerosi i tecnici finiti sotto pressione, a causa dei risultati non all’altezza delle aspettative ottenuti fin qui. Un allenatore, in queste ore, è stato addirittura esonerato dalla propria società che, dopo un mercato caratterizzato da un buon numero di innesti di qualità, si aspettava di vedere una una partenza sprint e un gioco propositivo. Speranze andate presto deluse. Da qui la scelta del management di silurarlo e voltare pagina.

Pallone in campo
Esonero ufficiale, notizia a sorpresa: allenatore cacciato (LaPresse) Gualdocalcio.it

Si tratta di Jose Mourinho, cacciato nella mattinata odierna dal Fenerbahce principalmente (ma non solo) per aver mancato la qualificazione in Champions nel doppio confronto con il Benfica. I gialloblù, dopo il pareggio maturato al termine dell’andata svoltasi ad Istanbul, avevano bisogno di una vittoria per accedere alla League Phase della rassegna continentale. In terra lusitana, invece, i turchi hanno offerto una prova insufficiente priva di particolari guizzi subendo alla fine la rete decisiva firmata da Kerem Akturkoglu (ex Galatasaray tra l’altro).

Una doccia fredda inaspettata dalla società che, in questi mesi, ha lavorato molto allo scopo di rafforzare la rosa e renderla maggiormente competitiva. Alla corte di Mou, in particolare, sono giunti Jhon Duran (in prestito dall’Al-Nassr), Dorgeles Nene (18 milioni dal Salisburgo), Archie Brown (8 milioni dal Gent) ed Edson Alvarez (2 milioni in prestito dal West Ham). Colpi a cui si sono aggiunti gli acquisti a titolo definitivo di due elementi già presenti nel gruppo. Parliamo di Milan Skriniar (10 al PSG) e Sofyan Amrabat (12 alla Fiorentina). Il traguardo tanto auspicato, però, non è stato raggiunto.

L’esonero è ufficiale: l’allenatore è stato cacciato dopo la recente sconfitta

Mourinho, alla vigilia del match, ha attaccato senza giri di parole la dirigenza. “Non penso che sia stato fatto uno sforzo extra per il mercato. Se la Champions League fosse stata vitale per il mio club, qualcosa sarebbe stato fatto nel periodo tra le partite contro il Feyenoord ed il Benfica”. Parole che, evidentemente, non sono state apprezzato dalla proprietà. La quale, in seguito al ko patito in Portogallo, ha deciso di dare il benservito all’ex Roma e Chelsea attraverso un comunicato ufficiale diffuso sul sito e sui canali social del club.

José Mourinho sorpreso
L’esonero è ufficiale: l’allenatore è stato cacciato dopo la recente sconfitta (LaPresse) Gualdocalcio.it

Le strade del Fenerbahce e di José Mourinho si sono separate. Lo ringraziamo – si legge nella nota – per i suoi sforzi fino ad oggi e gli auguriamo successo nella sua futura carriera”. Poche righe, per salutarlo. Ora, per entrambi, è ora di pensare al futuro.

Gestione cookie