La Juventus, dopo aver ceduto Savona al Nottingham Forrest, è al lavoro per consegnare a Tudor altri rinforzi. Trovato l’erede del terzino classe 2003.
Vendere, e liberare spazio in rosa, per comprare. Continuano ad essere giorni intensi per la Juventus, impegnata su più fronti allo scopo di consegnare ad Igor Tudor una rosa competitiva e capace di fare la voce grossa sia in Italia che in Europa. Il club, nelle scorse ore, ha definito la cessione di Nicolò Savona al Nottingham Forrest che garantirà una plusvalenza piena da 15 milioni: risorse fresche che consentiranno al direttore generale Damien Comolli di mettere in cantiere almeno un paio di operazioni in entrata.

Parte del ricavato, infatti, verrà utilizzato per finanziare il prestito oneroso di Randal Kolo Muani. Le interlocuzioni con il Paris Saint Germain si sono intensificate, consentendo alle parti di avvicinarsi in maniera sensibile alla fumata bianca. Restano da sistemare alcuni dettagli tuttavia la strada che conduce al traguardo, al momento, è tornata ad essere percorribile). Le somme in arrivo, inoltre, saranno impiegate per fornire al tecnico croato un adeguato sostituto del difensore classe 2003 che, nella squadra inglese, ritroverà Douglas Luiz.
Fino a qualche settimana fa il preferito, in tal senso, rispondeva al nome di Nahuel Molina ritenuto non più fondamentale dall’Atletico Madrid. Adesso, invece, i riflettori sono stati spostati su un altro cursore di spinta militante nel campionato spagnolo. Parliamo di Arnau Martinez, di proprietà del Girona. Il 22enne spagnolo è reduce da una stagione positiva, caratterizzata da 3 reti ed altrettanti assist in 39 apparizioni complessive di cui 36 da titolare e al debutto contro il Rayo Vallecano è stato ancora schierato dal primo minuto.
Mercato Juventus, trovato l’erede di Savona: imminente il blitz
Nel successivo match perso per mano del Villarreal, invece, è rimasto in panchina senza aver l’opportunità di scendere in campo. Un evidente segnale di quanto, ormai, sia vicino il divorzio. La Vecchia Signora si è iscritta alla corsa reputando ottimi i numeri da lui totalizzati nella passata annata e, a breve, proverà a farsi avanti allo scopo di condurre in porto l’operazione. Tudor, in particolare, lo apprezza molto per la sua capacità di spinta e partecipare, in maniera attiva, alla costruzione del gioco.

Quello di Martinez, stando a quanto riportato nell’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’, è il profilo che raccoglie i maggiori consensi negli uffici della Continassa. In netto ribasso, invece, le quotazioni di Molina. L’effetto domino sulla corsia destra è scattato.