L’Inter piazza un colpo a sorpresa proprio sul finire del calciomercato: Fabrizio Romano ha rivelato anche i dettagli economici di questo ultimo affare dei nerazzurri.
La sconfitta a sorpresa di ieri sera ha scosso l’ambiente interista, e anche il mercato della società. Poche ore dopo aver perso contro ogni pronostico la sua prima partita della stagione, per giunta in casa contro l’Udinese, l’Inter ha concluso un colpo di mercato in extremis. Le trattative in Serie A, e nella maggior parte d’Europa, si chiudono infatti questa sera alle 20.00, ma Marotta e Ausilio sono riusciti a portare a casa un ultimo rinforzo.

I tifosi non potranno che esserne felici, perché questo quinto trasferimento dell’estate nerazzurra arriva per essere un titolare nella squadra di Chivu. In precedenza, l’Inter si è infatti assicurata alcune riserve di qualità come Bonny, Luis Henrique, Sucic e Diouf, ma ora ha deciso di cambiare passo. Una scelta sensata e necessaria, visto che alla formazione nerazzurra serviva decisamente un innesto di alto livello in difesa.
Chivu ha a disposizione sei difensori centrali, ma due di questi sono in scadenza a fine anno (De Vrij e Acerbi), mentre Palacios non gode della piena fiducia dell’allenatore. In più ci sono varie voci attorno a Pavard, giocatore importante della retroguardia, che però piace all’Olympique Marsiglia, oltre che in Arabia Saudita. Per questo motivo, l’Inter ha voluto giocare d’anticipo, battendo sul tempo anche una rivale in Serie A.
Colpo dell’Inter: ecco il nuovo difensore di Chivu
Come rivelato poco fa da Fabrizio Romano, l’Inter ha infatti trovato l’accordo per Manuel Akanji, 30enne centrale svizzero del Manchester City. Con la rifondazione in atto nella squadra di Guardiola, Akanji è stato messo sul mercato, dopo anni in cui è stato una pedina fondamentale della squadra. Il Milan se n’era interessato nei giorni scorsi, senza però portare avanti la trattativa col City, e l’Inter ha potuto così inserirsi e chiudere il trasferimento.

Akanji arriva all’Inter in prestito con diritto di riscatto: i nerazzurri pagheranno 2 milioni, e potranno poi acquistare il centrale versandone altri 15 al Manchester City. Il diritto potrebbe però trasformarsi in obbligo a due condizioni: che Akanji giochi almeno il 50% delle partite stagionali della squadra, o che l’Inter vinca lo scudetto.
La società nerazzurra coprirà anche l’intero stipendio del difensore per questa stagione. Ma potrebbe non essere l’unica buona notizia per i tifosi interisti: infatti l’arrivo di Akanji non implica in automatico la cessione di Pavard. Lo ha scritto Romano, ma la notizia è stata confermata anche da Gianluca Di Marzio.