In casa Inter c’è ancora tanta amarezza per la sconfitta contro il Torino e da quel momento si rincorrono i rumors sulla panchina.
Fin dal primo giorno che Cristian Chivu è arrivato sulla panchina dell’Inter sapevamo che i rumors sul suo futuro si sarebbero rincorsi e che alla prima sconfitta sarebbero nati inquietanti rumors. E cosi sta accadendo, l’Inter ha perso alla seconda giornata contro l’Udinese e già ci sono voci preoccupanti, specialmente visto il calendario.

I nerazzurri al rientro dalla sosta affronteranno la Juventus in trasferta in un match già molto delicato. Una sconfitta porterebbe i nerazzurri a 6 punti dai bianconeri e Chivu si ritroverebbe con una situazione tutt’altro che semplice da affrontare, specialmente visto i tanti nomi liberi sul mercato. Nomi che i nerazzurri non avevano preso in considerazione a Giugno ma che ora potrebbero nuovamente tornare in voga.
In primo luogo tutti sanno che i tifosi adorerebbero rivedere sulla panchina nerazzurra Josè Mourinho, l’uomo del Triplete. Parliamo di un nome importante e l’allenatore è ancora nel cuore di tutti i tifosi ed è molto apprezzato – nonostante gli esoneri – da gran parte degli addetti ai lavori. Chivu ha meno di 20 presenze in serie A da allenatore e quindi tra i tifosi regna lo scetticismo e nelle ultime ore è tornato di moda un nome davvero inaspettato.
Nome nuovo per la panchina Inter, si pensa all’ex Juve
I nomi di Mancini e Mourinho restano caldi ma parliamo di allenatori con grosse pretese e al momento distanti dal pensiero di Oaktree, per questo la società sta già valutando possibili alternative e studia un nome nuovo per la panchina. Secondo alcune indiscrezioni l’Inter avrebbe messo nel mirino l’ex allenatore di Bologna e Juventus Thiago Motta, un altro degli eroi del Triplete dopo lo stesso Chivu.

Ovviamente al momento l’allenatore rumeno gode della fiducia quasi totale della società nerazzurra ma un altro passo falso nel breve termine potrebbe cambiare tutto e costringere l’Inter a rivedere subito i suoi piani. Motta è sotto contratto con la Juve che lo libererebbe volentieri e la sua situazione è assolutamente da monitorare. Al momento Chivu resta il piano A nerazzurro ma occhio a questa panchina e l’esonero nei prossimi mesi non è da considerare utopia.
Ci si aspetta una reazione già a Juventus Inter, ma un risultato diverso potrebbe cambiare tutte le carte in tavola. Staremo a vedere.